Cerca nel portale
Toelettatura animali: subentrare nell'attività, modificare la compagine sociale o la ragione sociale
Disconoscere la paternità
Secondo la legge, in regime di matrimonio si attribuisce automaticamente al marito la paternità del figlio nato quando sono trascorsi 180 giorni dalla celebrazione e non sono trascorsi 300 giorni dalla data dell'annullamento, dello scioglimento o della cessazione degli effetti civili del matrimonio (Regio Decreto 16/03/1942, n. 262, art. 231 e 232, Codice civile).
Iscriversi al gruppo comunale dei volontari di protezione civile
La Protezione Civile è supportata da un gruppo comunale di volontari che opera a livello sia territoriale sia nazionale.
Il gruppo svolge attività di previsione, prevenzione, soccorso e aiuto nel superare le emergenze e i rischi di danno alla collettività, sul territorio comunale e al di fuori dello stesso secondo le richieste d’intervento degli organi istituzionali. Le emergenze possono infatti verificarsi a causa di eventi naturali o eventi domestici, industriali e commerciali.
Il gruppo dei volontari:
Iscriversi all'albo comunale dei volontari
Il volontariato è un'attività di aiuto e di sostegno svolta da soggetti privati o associazioni, generalmente non a scopo di lucro, per altruismo, generosità, interesse per l'altro o per motivi di qualsiasi altra natura. Il volontariato è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo.
Il volontariato civico, in particolare, è l’insieme delle attività svolte da singoli cittadini in modo spontaneo, temporaneo o continuativo, esclusivamente senza fini di lucro e per i soli fini di solidarietà e impegno civile.
Presentare una petizione
I Comuni hanno il compito di valorizzare le libere forme associative e promuovere organismi di partecipazione popolare, tra cui la petizione (Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267, art. 8, com. 1).
La petizione è infatti uno degli strumenti di democrazia diretta previsto dall'ordinamento italiano, insieme al referendum e all’iniziativa legislativa popolare (Costituzione italiana, art. 50).
