Cerca nel portale
Commercio su aree pubbliche in posteggio isolato
Il commercio su aree pubbliche in posteggio isolato è un'attività di vendita di merci al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande. Si svolge su un’area pubblica al di fuori dell’area mercatale disponibile del Comune tramite banco (manufatto aperto rimovibile al termine della giornata), trespolo (banco vendita articolato su più piani poggiato al suolo) o autonegozio (mezzo mobile).
Messa in esercizio, messa a regime, invio delle analisi e altri documenti relativi alle prescrizioni dell’autorizzazione per attività che producono emissioni in atmosfera
Una volta ottenuta l'autorizzazione alle emissioni in atmosfera, per l'avvio dell'operatività dell'impianto il gestore deve gestire, in coordinamento con gli enti preposti al controllo, due fasi la messa in esercizio e la la messa a regime.
Sale bingo
Il gioco del bingo deriva dalla tradizionale tombola e consiste nell'estrazione di palline contrassegnate da numeri da 1 a 90, avendo i giocatori come unità di gioco una o più cartelle su cui sono stampati 15 numeri diversi, secondo una combinazione casuale.
Al gioco del bingo si vince quando risultano estratti i cinque numeri riportati sulla medesima riga della cartella (cinquina), ovvero quando sono estratti tutti e quindici i numeri tenuti nella medesima cartella.
Sparo mine
Le operazioni di confezionamento ed innesco delle cariche, di caricamento dei fori da mina, di brillamento delle mine (sia a fuoco che elettrico) e di eliminazione delle cariche inesplose devono essere effettuate esclusivamente da personale munito della licenza di fochino (Decreto del Presidente della Repubblica 19/03/1956, n. 302, art. 27).
Vendita di armi comuni diverse da quelle da guerra
Sono considerate armi (Regio Decreto 06/05/1940, n. 635, art. 44 e 45):
Consumo sul posto di alimenti prodotti dall'azienda artigiana
Le imprese artigiane di produzione e trasformazione alimentare che vendono direttamente al pubblico possono vendere gli alimenti di propria produzione per il consumo immediato sul posto nei locali adiacenti a quelli di produzione, ivi compresi gli spazi esterni al locale ove si svolge l’attività artigianale, tramite l'utilizzo degli arredi dell'azienda e di stoviglie e posate a perdere, ma senza servizio e assistenza di somministrazione.
Consumo immediato di alimenti negli esercizi di vicinato che esercitano in via prevalente le attività di vendita al dettaglio di carne e pesce freschi
Negli esercizi di vicinato che esercitano in via prevalente le attività di vendita al dettaglio di carne e pesce freschi è consentito il consumo immediato di prodotti di gastronomia presso i locali dell’esercizio, purché lo stesso sia strumentale e accessorio all’attività principale, con l’utilizzo di soli piani d’appoggio o di sole sedute e di stoviglie e posate a perdere, e senza servizio e assistenza di somministrazione (Legge regionale 02/02/2010, n. 6, art. 118-bis).
Lancio di lanterne volanti
Le lanterne volanti (o lanterne cinesi) utilizzano lo stesso principio della mongolfiera e sono realizzate con un corpo di carta appoggiato su una struttura rigida al cui interno viene posta una fonte di calore in cera combustibile. Quando viene accesa la fiamma, il calore scalda l'aria all'interno diminuendone la densità. Di conseguenza l'oggetto si alza in volo. La lanterna rimane in volo finché la fiamma rimane accesa, dopo di che plana lentamente al suolo.
Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA)
Della categoria MOCA fanno parte tutti i materiali e gli oggetti destinati ad entrare a contatto con alimenti e bevande come piatti, bicchieri, posate, pentole, bottiglie, pellicole, etichette a contatto con gli alimenti, imballaggi.
Convocazione della conferenza dei servizi per insediamento di impianti produttivi in variante al piano di governo del territorio (PGT)
Quando il piano di governo del territorio (PGT) non prevede aree destinate all'insediamento di impianti produttivi o individua aree insufficienti, è possibile chiedere, al SUAP, di convocare una conferenza di servizi in seduta pubblica, per valutare i progetti in variante allo strumento urbanistico (Decreto del Presidente della Repubblica 07/09/2010, n. 160, art.
Trasmettere il piano annuale di localizzazione degli impianti fissi per le telecomunicazioni e per la radiotelevisione
Il piano annuale di localizzazione degli impianti fissi per le telecomunicazioni e per la radiotelevisione contiene la descrizione dello sviluppo e delle modifiche previste per gli impianti presenti sul territorio comunale particolare riferimento alle aree di ricerca per la collocazione di nuove stazioni e alla ottimizzazione dei sistemi (Legge regionale 11/05/2001, n. 11, art. 4, com. 11).
Autorizzazione in via generale alle emissioni in atmosfera per attività in deroga
L'autorizzazione in via generale alle emissioni in atmosfera è riferito alle emissioni prodotte dagli impianti e dalle attività definiti dal Decreto legislativo 03/04/2006 n. 152, art. 272, com. 2 e com. 3 ed elencati alla Parte II dell'Allegato IV alla Parte V del medesimo decreto.
Diventare fornitori dell'Amministrazione
La normativa sulla razionalizzazione della spesa pubblica obbliga le Pubbliche Amministrazioni a fare ricorso per tutte le forniture e i servizi di valore inferiore alla soglia comunitaria:
Emettere fatture all'Amministrazione
Le fatture elettroniche indirizzate alla Pubblica Amministrazione devono contenere i seguenti elementi specifici:
Tabaccherie e rivendita generi di monopolio
La vendita dei generi di monopolio sul territorio nazionale può essere effettuata attraverso:
Produzione di prodotti cosmetici
Per prodotto cosmetico si intende qualsiasi sostanza o miscela destinata ad essere applicata sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose della bocca allo scopo esclusivamente o prevalentemente di pulirli, profumarli, modificarne l’aspetto, proteggerli, mantenerli in buono stato o correggere gli odori corporei.
I prodotti cosmetici possono comprendere:
