Cerca nel portale
Cos'è l'AIRE?
L'AIRE è l'anagrafe della popolazione italiana residente all'estero. È stata istituita nel 1990 con la Legge 27/10/1988, n. 470 e il suo regolamento di esecuzione è il Decreto del Presidente della Repubblica 06/09/1989, n. 323.
Contiene i dati dei cittadini:
Come faccio a verificare l'autenticità di un certificato anagrafico?
Le Pubbliche Amministrazioni formano gli originali dei propri documenti, inclusi quelli inerenti ad albi, elenchi e pubblici registri, con mezzi informatici, come previsto dal Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 40.
L'autenticità di un certificato emesso dalla Pubblica Amministrazione è garantita dalla firma elettronica qualificata o dal sigillo elettronico qualificato apposti sull'originale digitale.
Chiedere il rilascio di certificato di iscrizione alle liste elettorali
Il certificato di iscrizione alle liste elettorali attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza e non è mai sostituibile con l'autocertificazione.
Può essere rilasciato ai cittadini elettori che non hanno cause ostative previste dalla legge ed è necessario:
Cambiare nome e cognome
Il Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396 consente ad un cittadino di:
Costituire o cessare la convivenza di fatto
I conviventi di fatto sono due persone di qualunque sesso:
- maggiorenni
- stabilmente conviventi
- unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale
- senza rapporti di parentela, affinità, adozione, matrimonio o unione civile.
La Legge 20/05/2016, n. 76 formalizza le convivenze di fatto e stabilisce i diritti dei conviventi.
Chiedere la consultazione e la copia delle liste elettorali
Le liste elettorali contengono i nominativi e i dati di tutti i cittadini del Comune che godono dei diritti politici. In particolare contengono:
Chiedere il rilascio di certificati ed estratti di leva militare
Il Comune rilascia ai cittadini i seguenti certificati ed estratti:
Alloggi in edilizia convenzionata
L'edilizia convenzionata è una forma particolare di edilizia residenziale promossa da soggetti pubblici e privati e attuata da operatori privati, come cooperative, imprese di costruzione, fondi di investimento. È una forma di accordo che ha lo scopo di soddisfare le esigenze abitative di determinate fasce sociali.
L'edilizia convenzionata si basa su specifiche normative e su una convenzione stipulata con l’Amministrazione comunale in cui si stabiliscono:
